La curiosità intorno al caffè verde e ai suoi tanti benefici si è diffusa già da qualche anno ma negli ultimi tempi si è assistito ad un vero e proprio boom dell´uso della variante green della storica bevanda.
Cos´è il caffè verde?
La maggior parte della gente non sa che i chicchi di caffè sono naturalmente verdi e sono i semi che si trovano all’interno del frutto della pianta del caffè che è di colore rosso.

Uno dei motivi per cui si ricorre al caffè verde è l´aiuto che apporta nelle diete ipocaloriche.
Infatti accelera il metabolismo perché riduce l´assorbimento dello zucchero e, grazie ad una molecola (metilxantine) che brucia gli acidi grassi, favorisce la perdita di peso.
Questo è ancora più vero se si il caffè verde sotto forma di integratore liquido.
L´acido clorogenico (che la tostatura distrugge completamente) è invece presente nel caffè verde. Questo aumenta il bisogno di energia del nostro corpo con la conseguenza che si bruciano grassi più velocemente.
Caffè nero e caffè verde: quali sono le differenze?
Il caffè classico, prima di essere venduto, viene trattato mentre quello verde no.
Questo processo viene fatto ad alte temperature e molte proprietà nutritive vengono perdute.
Nel caffè verde, invece, le proprietà restano intatte nei semi, non si perdono.
Un’altra differenza risiede nella quantità di polifenoli, vitamine e sali minerali che nei chicchi verdi sono maggiori proprio perché non hanno subìto il processo di torrefazione.Un´altra differenza riguarda il valore del pH che nel caffè classico è pari a 5 mentre quello della variante è meno acido. Questo determina una difesa maggiore a livello gastrico.
Il caffè verde contiene meno caffeina rispetto a quello nero e il tempo che impiega per entrare in circolo è diversa.
L´assorbimento del caffè verde, infatti, è più lento e graduale rispetto a quello del caffè classico che avviene dopo 30 minuti circa.
Con la caffeina non si deve esagerare.
La quantità giusta è di 3-6 tazzine al giorno. Se è fatto con la moca contiene il doppio di caffeina di un espresso
Altre proprietà del caffè verde:
Potenzia il cervello
Bere regolarmente del caffè aumenta l´intensità delle onde gamma che si "accendono" quando il cervello è impegnato in attività di memoria o apprendimento. Stimola inoltre la memoria a breve termine.
Aumenta le difese:
Il caffè classico è un potente antiossidante ma quello verde lo è in misura maggiore. Di questo ne beneficia la pelle e il sistema immunitario. Si riduce il rischio di malattie.
Protegge il cuore:
Il caffè stimola l´attività del cuore dilatando i vasi sanguigni. Si riducono, così, i fattori di rischio cardiovascolare.
Il caffè verde si trova in molti negozi specializzati ma anche in qualche erboristeria o in negozi biologici.
Si possono comprare i semi verdi (non tostati) e ridurli in polvere con un mortaio una volta a casa.
Basta immergere la polvere in un recipiente pieno d’acqua con temperatura di almeno 80 gradi, lasciarlo in infusione, filtrarlo e poi berlo.

0 Comment