
- Proprietà antiossidanti, importanti nel contrastare l'azione lesiva delle specie reattive dell'ossigeno sulle strutture cellulari e nel prevenire l'ossidazione del colesterolo LDL;
- Proprietà antiaterogene e cardioprotettive, legate sia all'azione inibitrice nei confronti dell'enzima HMG-CoA reduttasi (coinvolto nella sintesi endogena di colesterolo), sia alla capacità di indurre l'espressione di recettori per le LDL sulla superficie dei macrofagi;
- Proprietà antitumorali, dirette soprattutto nei confronti del tumore alla prostata, e preziose per la capacità di preservare la funzionalità di geni coinvolti nella regolazione del ciclo cellulare.
0 Comment