Lug 03, 2017 / Commenti disabilitati su La maca e le sue proprietà benefiche /
La maca è un vegetale che in natura cresce nella Puna, il deserto ghiacciato situato a 4000 metri di altitudine sulla cordigliera delle Ande, in Sud America. La parte della maca che si usa per preparare l'integratore è il suo piccolo tubero, ricco di principi adattogeni, che trasmette al corpo la medesima energia che sviluppa per sopravvivere in un luogo così inospitale: non a caso i popoli andini, che masticano regolarmente questa radice, riescono a sopportare grandi carichi di lavoro in condizioni proibitive.La maca è nota per la sua azione di ricostituente generale e ormonale, poiché agisce come coadiuvante in caso di amenorrea e dismenorrea, ed è anche un aiuto all’inizio della menopausa. Ma la maca contiene anche vitamine del gruppo B, preziose per conservare in salute sistema nervoso e pelle, ferro, zinco, iodio, calcio e potassio, oltre a magnesio, saponine e aminoacidi essenziali, indispensabili per lo sviluppo e la tonicità della massa muscolare.
I tre punti di forza della maca
- Combatte la fame nervosa: questa radice accende il buonumore e fa dimenticare la voglia di cibo.
- Aumenta la fertilità: migliora la secrezione ormonale nella donna e il volume spermatico nell’uomo.
- Migliora la resistenza fisica: la maca tonifica i muscoli e fa aumentare la massa magra.
0 Comment